L’arrivo del COVID-19 ha trasformato profondamente le nostre vite, segnandole sotto ogni punto di vista. Mentre nelle strutture sanitarie gli operatori combattono per contenere la diffusione del virus, le aziende affrontano la sfida più grande: salvaguardare il proprio business, mitigando il rischio d’infezione e affrontando le nuove sfide del mercato odierno, rivoluzionato dalla pandemia.
Per assistere gli oltre 110.000 clienti nel mondo, DNVGL, leader mondiale dell’assurance, ha sviluppato a tempi record MyCare, la soluzione per la gestione del rischio di infezione e dell’operatività aziendale a tutto tondo.
Il progetto è interamente costruito e supportato su infrastruttura VeChain, ed in particolare ToolChain, la piattaforma BaaS che permetterà a DVNGL di lanciare il nuovo prodotto digitale in tempi davvero contenuti.
La prima grande azienda ad adottare MyCare è stata Viking Line, compagnia di trasporti marittimi quotata in borsa con un fatturato annuale di circa 500 Milioni di Euro. L’annuncio è avvenuto direttamente tramite una press release di Viking Line, il 17 giugno 2020.

VeChain potenzia la strategia di trasformazione digitale di DNVGL
Sin dall’annuncio della partnership strategica a gennaio 2018, la collaborazione tra VeChain e DNVGL ha progressivamente promosso l’adozione della blockchain come strumento chiave per le aziende per ridurre il gap di fiducia tra prodotto e clienti. Molti dei nuovi progetti di DNVGL utilizzano oggi l’infrastruttura tecnologica offerta da VeChain.
Ne è un esempio My Story™, la soluzione di digital assurance che traccia ogni singolo step del processo manifatturiero di un prodotto, utilizzando la tecnologia blockchain.
MyCare a supporto della gestione del rischio di infezione da COVID-19
Mentre il COVID-19 continua a diffondersi in ogni area del mondo, le aziende affrontano la sfida più grande: contenere l’infezione sul luogo di lavoro, per proteggere i propri dipendenti e il proprio business.
Gestire una pandemia richiede nuovi approcci di gestione della prevenzione e di controllo, e quindi nuove procedure operative e pratiche di assurance ottimizzate. Grazie a MyCare, DNVGL sarà in grado di assistere le aziende in questo processo di trasformazione, che le renderà più responsive e pronte alla gestione del rischio di infezione.
Attraverso la combinazione unica di template standard, strumenti customizzabili, tool di visualizzazione di dati e certificazioni di terze parti, VeChain ToolChain™ è a tutti gli effetti l’ infrastruttura ideale per supportare differenti soluzioni digitali, potenziate dalla blockchain VechainThor.
La soluzione professionale per gestire le criticità del COVID-19
La metodologia MyCare deriva direttamente dall’approccio utilizzato da DNVGL nel valutare la gestione del rischio d’infezione negli ospedali. La soluzione consiste in una suite di servizi di valutazione indipendenti, che permette agli ospedali di certificare ai propri stakeholder la centralità della gestione del rischio di infezione all’interno delle strategie di gestione di rischio globali.
A seguito della pandemia, le aziende affrontano oggi una sfida colossale: implementare in tempi relativamente brevi protocolli di gestione del rischio e di mitigazione delle infezioni precedentemente utilizzati unicamente negli ospedali.
Alla richiesta di rinnovati standard di prevenzione e profilassi, si affianca l’urgenza totale per le aziende di tornare a fare business, posizionandosi al più presto in un mercato in cui la sicurezza ricopre ora un ruolo ancora più chiave per il consolidamento della reputazione aziendale.
Per questo, in MyCare convergono i migliori standard sanitari di DNVGL, le migliori pratiche nel campo della gestione del rischio, HSE (health, safety and environment), sistemi di gestione della qualità e standard di rating sulla maturità della sicurezza.
Per i clienti e gli altri stakeholder, scannerizzare il QR code incorporato nel marchio di qualità MyCare fornirà agli utenti accesso diretto alle certificazioni di valutazione di DNVGL. Tali certificazioni sono depositate in maniera immutabile sulla blockchain VeChainThor, fornendo così ulteriore fiducia e integrità. Attraverso la blockchain, i business avranno la certezza che i propri standard di gestione del rischio di infezione siano effettivamente comunicati al consumatore.
Per le aziende che tentano di rilanciare i propri business, l’approccio olistico di MyCare consolida la capacità di gestire e prevenire rischi di infezione, in particolare da COVID-19, stimolando la responsività in situazioni di crisi e favorendo nuove pratiche capaci di rafforzare nel lungo periodo la resilienza aziendale.
L’espansione a livello globale delle soluzioni blockchain per le aziende
La continua crescita di adozione della blockchain nel mondo enterprise stimola oggi repentini processi di trasformazione digitale in tanti settori del business tradizionale. Questo trend rappresenta un’occasione unica per VeChain e DNVGL per potenziare la propria collaborazione e facilitare la crescita del business.
VeChain ToolChain™ ha ricevuto molti attestati di stima da vari settori per la capacità di risolvere problemi persistenti che bloccano lo sviluppo della crescita, come la gestione della sostenibilità, l’ottimizzazione della supply chain, la produzione responsabile, e la gestione real-time del flow degli asset.
Sunny Lu, co-fondatore e CEO di VeChain lo ha confermato: “In questa sfida contro la nuova normalità introdotta dal COVID-19, la domanda di fiducia non è mai stata così critica. La Blockchain sarà una degli strumenti chiave per rafforzare la credibilità dei business, l’affidabilità dell’integrità dei dati e la fiducia reciproca tra multiple parti. Grazie a VeChain ToolChain™, siamo nella posizione ideale per supportare la strategia di trasformazione digitale messa in atto da DNVGL, ed aiutarli a sviluppare ulteriori soluzioni come My Story™ e My Care a livello globale per i propri clienti.
La facilità di integrazione e la scalabilità di ToolChain rappresentano sicuramente un asset competitivo fondamentale, che posiziona VeChain in prima fila come provider di servizi blockchain a livello enterprise.
Lo stesso Gabriele Manno, Head of Blockchain in DNVGL, ha confermato la velocità con cui, grazie a ToolChain, la soluzione MyCare è transitata dal concept iniziale all’applicazione fattiva.
La congiunzione tra l’estrema scalabilità del prodotto e la domanda di mercato, altissima in questo preciso storico, ha portato ad una rapida adozione della soluzione MyCare.
In una recente intervista, a pochi giorni dall’annuncio Viking Lines, Sunny Lu ha confermato che MyCare sarà utilizzato anche dal più grande hotel di Shanghai, facente parte del gruppo internazionale IHG.
Negli Stati Uniti, ArcelorMittal, azienda metallurgica con 70 miliardi di dollari di fatturato annuo, ha già annunciato l’adozione di MyCare.
Per le ultime notizie dal mondo VeChain, unisciti alla nostra community Telegram e a al gruppo Facebook VeChain Italia!