La pandemia ha mostrato al mondo il valore delle tecnologie digitali, mettendone il luce il ruolo crescente nel settore sanitario. Durante il 2020, VeChain ha collaborato al fianco di I-Dante per lavorare su soluzioni medical basati su blockchain, co-sviluppando E-HCert App, una soluzione d’archivio per l’ RT-PCR di COVID-19 e per i risultati dei test sugli anticorpi. La soluzione è stata implementata al Mediterranean Hospital of Cyprus e Giugno e Agosto ha registrato risultati di test per 8.000 persone, che hanno potuto poi utilizzare i dati durante processo di sbarco all’Aereoporto Internazionale di Larnaca.
Sospinta da un comprovato valore nel mondo reale, l’app E-HCert lancia ora una nuova iterazione: un Wallet per il Digital Lab Test che offre un ecosistema di servizi potenziati dalla blockchain, attraverso il quale i risultati dei test medicali arriveranno direttamente nelle mani dei pazienti, mentre le autorità sanitarie manterrano l’integrità delle informazioni. Dopo aver dimostrato l’efficacia per il Mediterranean Hospital of Cyprus, un’altra struttura di alto livello, l’Aretaio Hospital, si è unita all’ecosistema VeChain e ha integrato l’App E-HCert attraverso i servizi di test di laboratorio.
La trasformazione digitale tramite blockchain del sistema informativo dei laboratori
I laboratori ospedalieri di Cipro producono un grande volume di dati, che include un quantitativo enorme di documenti cartacei relativi ai risultati dei testi di laboratorio dei pazienti. Il sistema al momento si affida al “Laboratory Information Systems” (LIS), che aiuta gli specialisti a gestire i dati risultati da una serie di complessi test e attività.
I processi correnti palesano molte mancanze: per primo, i pazienti devono attendere giorni per il completamento di tutti i test, prima di ricevere i risultati. Inoltre, i laboratori dell’ospedale devono contattare il paziente, consegnare i risultati dei test fisici, mentre il paziente deve mantenere una copia fisica dei risultati in buone condizione, per assicurare l’accesso a successivi servizi alla salute.
In un momento in cui il sistema sanitario è avviato verso una rapida integrazione dei nuovi strumenti digitali, la necessità di compliance con le regole relative alla privacy dei dati come il GPDR diventa sempre più vitale. Al contrario, i pazienti necessitano di un metodo regolamentato, privato e sicuro di visionare e condividere le informazioni relative alla propria salute.
La tecnologia blockchain rappresenta la migliore opportunità per ridisegnare in maniera radicale il paradigma corrente e modificare l’offerta di sanità, risultati di test, terapie, diagnostica, oltre avanzare il processo e la sicurezza dello scambio delle informazioni tra le parti.
E-Hcert e VeChain come strumento per pazienti, ospedali e governi
E-Hcert rappresenta una nuova categoria di sistemi di registrazione sanitaria che combina interoperabilità, immutabilità, tracciabilità e compliance. Per l’Aretaeio Hospital, dopo che i pazienti hanno effettuato il test di laboratorio, i risultati saranno automaticamente caricati all’applicazione E-HCert e sulla blockchain VeChainThor. Costruito su VeChain, si potrà accedre al wallet E-HCert utilizzando le credenziali private consegnate al paziente dopo il processo di registrazione in Ospedale. Una volta completo, i dati sono subito accessibili per il possessore, e disponibili all’utilizzo per certificare come richiesto il proprio stato di salute.
La soluzione fornisce anche un portale web costruito su blockchain che permette i dottori di richiedere i registri sanitari dei pazienti, creando un meccanismo di comunicazione affidabile e trasparente tra il medico e il paziente.
La piattaforma è in linea con le norme del GDPR, assicurando che i dati personali rimangano sotto il pieno controllo del possessore, garantendo accesso alle autorità governative, ai dipendenti e altre parti, a unica discrezione del possessore, riducendo nel contempo in modo sensibile il rischio di esposizione accidentale a terzi.
Da gennaio 2021, l’App E-Hcert sarà utilizzata sia dal Mediterranean Hospital di Cipro e dall’Aretaeio Hospital per tutti i test di laboratorio, dal COVID-19 agli esami di routine del sangue, servendo all’incirca 100.000 persone all’anno. Insieme a I-Dante, VeChain condurrà la trasformazione del settore sanitario Europeo, cogliendo l’opportunità di implementare nuovi modelli di trasformazione digitale per gli ospedali.
Per le ultime notizie dal mondo VeChain, unisciti alla nostra community Telegram e a al gruppo Facebook VeChain Italia!