Per ottenere una rendita passiva dal proprio investimento in crypto è oggi possibile adottare diverse strategie, e lo staking è una di queste. Come per molti altri token, esistono varie soluzioni su diverse piattaforme: in questo articolo troverai elencate quelle più popolari, compresa l’opzione nativa di staking di VET. Scopriamole insieme.
L’opzione nativa: VeChain mobile wallet e Ledger wallet
Vale la pena cominciare con l’opzione “casalinga”, sopratutto per una questione di sicurezza. Al contrario di tutte le altre opzioni di staking infatti, quello all’interno dei mobile wallet ufficiali è nettamente la più sicura, dato che le chiavi private saranno in vostro possesso.
Con questa opzione di staking sarà possibile sfruttare il modello di staking nativo di VeChain, che permette di produrre VTHO al tasso base di 0.000432 VTHO per VET al giorno, oltre che incrementare tale produzione nel caso si volesse creare un Masternode. Per scoprire come creare un nodo dell’ecosistema, leggi la guida ufficiale al programma Masternode.
È importante ricordare che non tutti gli exchange garantiscono la distribuzione di VTHO, mentre molti lo distribuiscono VTHO periodicamente. L’opzione nativa distribuisce invece VTHO istantaneamente.
Nel caso volessi utilizzare il mobile wallet ufficiale, puoi consultare la guida all’istallazione. Nel caso invece volessi utilizzare Ledger, ecco il tutorial per settarlo.
Consigliato a: chi preferisce utilizzare un hardware wallet esterno per garantire la totale sicurezza delle chiavi private.
Binance Flexible Savings
Binance Flexible Savings è il programma di Binance che permette di attivare opzioni di staking di alta flessibilità, con la possibilità di prelevare i propri token a piacimento senza lock temporali. Il prelievo dei token può essere immediato oppure richiesto per il giorno successivo.

Depositando i propri token, otterrai una distribuzione giornaliera di VET al tasso di interesse variabile mostrato nel pannello e un airdrop di VTHO. Questo strumento va in qualche modo a sopperire alla decisione di Binance di terminare la distribuzione mensile di VTHO che fino a qualche settimana fa avveniva semplicemente tenendo i propri token VET all’interno dell’exchange.
Consigliato a: chi preferisce tenere i propri token su exchange a discapito della minore sicurezza offerta
Crypto.com Soft Staking
Similarmente a quanto offerto da Binance, Crypto.com offre un’opzione di soft staking che permette di liberare i token messi in staking in qualsiasi momento. Il token al centro del programma è solamente VET, e non VTHO. VTHO viene distribuito normalmente tenendo i token nell’exchange.
Anche in questo caso, l’interesse è variabile ed è distribuito quotidianamente agli stakers. Il numero massimo di token da poter mettere in stake dipende dal numero di token nativi dell’exchange (CRO) posseduti.

Consigliato a: chi preferisce tenere i propri token su exchange a discapito della minore sicurezza offerta
BitTrue Power Piggy
Un altro programma di staking su exchange che offre tassi di interesse variabile. Anche in questo caso, il token da mettere in staking è VET, e non VTHO, che viene distribuito dall’exchange.
Bittrue offre due programmi, uno a lock temporale limitato (30 giorni) e un altro illimitato. I tassi di interesse variano in base al lockup.

Puoi scoprire di più sul programma Power Piggy qui.